You are currently browsing the tag archive for the ‘Joey Arias’ tag.
10 Corso Como is the place where I often am often during these days to enjoy art, visions and culture about which I tell soon. The renowned concept store created by the bright Carla Sozzani, yesterday hosted a smashing afternoon event featuring the legendary artist, fashion designer, stylist and film producer Maripol – warm-hearted individual of whose open-minded and joyful, easy-going attitude I enjoyed very much – and the collaborative project she made with the French brand and artistic collective Each x Other. Here it was showcased a collection of jackets, jeans and shirts where it was impressed the story and art by Maripol – along with the jewelry collection “Atomic glamour” she made -, turned into prints, telling about an age, the Eighties in New York City, its leading characters and places as Klaus Nomi. Music, fashion, art, experimentation and spontaneità. An atmosphere under the sign of color and freedom, emphasized by “Love therapy”, the series of vintage t-shirts by Elio Fiorucci enriched by prints featuring Maripol and the video of Elio Fiorucci’s New York store where artists as Klaus Nomi and Joey Arias performed, dancing behind its windows.
ARTE & MODA A 10 CORSO COMO MILANO: IL PROGETTO COLLABORATIVO DI MARIPOL CON EACH x OTHER
10 Corso Como è il luogo in cui mi trovo spesso in questi giorni per apprezzare arte, visioni e cultura di cui presto parlerò. Il rinomato concept store creato dalla brillante Carla Sozzani ha ieri ospitato un formidabile evento pomeridiano con la leggendaria artista, fashion designer, produttrice cinematografica e stylist Maripol – generosa individualità la cui apertura e gioviale informalità ho molto apprezzato – e il suo progetto collaborativo con il brand e collettivo artistico francese Each x Other. É stata ivi presentata una collezione di giacche, jeans e camicie in cui era impressa la storia e l’ arte di Maripol – unitamente alla sua collezione di gioielli “Atomic glamour” -, trasformate in stampe, che raccontano un’ epoca, gli anni Ottanta a New York City, i suoi protagonisti quali Klaus Nomi. Musica, moda, arte, sperimentazione e spontaneità. Un atmosfera all’ insegna di colore e libertà, enfatizzata da “Love therapy”, la serie di t-shirt vintage di Elio Fiorucci, arricchite da stampe con Maripol e dal video della boutique di New York di Elio Fioruccci in cui artisti come Klaus Nomi e Joey Arias si esibivano ballando dinanzi alle sue vetrine.

“Love therapy”, t-shirts by Elio Fiorucci along with Maripol for Each x Other at Milan 10 Corso Como, photo by N
It will be held on 14th September 2013 in New York at the XL Nightclub ”God save the queen”, a benefit event under the sign of music and fun, organized by Lyle Derek and Noah Valentyn in partnership with XL Nightclub and XL cabaret and hosted by Mudhoney Salon New York City, Any old iron and Spectrum Human Rights Alliance, having a laudable purpose: to support the work by Spectrum Human Rights Alliance and stopping the violence and omophobia in Russia by giving to this association proceeds resulting from the tickets sale. The not to be missed event will feature smashing performers and artists as Joey Arias, Sherry Vine, Miss Guy, Mistress Formika, Tina Burner, Dallas DuBois, Maddelyn Hatter, Michael Cavadias, Cher Noble and the British burlesque superstar Katrina Darling (who is the cousin of Kate, the princess of Cambridge).
“GOD SAVE THE QUEEN”, UN EVENTO DI BENEFICIENZA A NEW YORK PER SOSTENERE I DIRITTI UMANI E FERMARE LA VIOLENZA IN RUSSIA
Si terrà il 14 settembre 2013 a New York presso l’ XL Nightclub “God save the queen”, un evento di beneficienza all’ insegna della musica e del divertimento, organizzato da Lyle Derek e Noah Valentyn in collaborazione con XL Nightclub e XL cabaret e presentato da Mudhoney Salon New York City, Any old iron e la Spectrum Human Rights Alliance che una lodevole finalità: sostenere l’ opera della Spectrum Human Rights Alliance e fermare la violenza e omofobia in Russia mediante donazione dei proventi derivanti dalla vendita dei biglietti. L’ imperdibile evento avrà quali protagonisti una serie di formidabili performers e artisti: Joey Arias, Sherry Vine, Miss Guy, Mistress Formika, Tina Burner, Dallas DuBois, Maddelyn Hatter, Michael Cavadias, Cher Noble e la superstar inglese di burlesque Katrina Darling (che è la cugina di Kate, la principessa di Cambridge).
Floracult shines a light on nature with a focus on sustainability and its culture with the book launch of “La mia vita a impatto zero” (My zero impact life) by Paola Maugeri. Paola Maugeri is known as VJ for Videomusic and MTV, a bright and warm-hearted individual who talked about her experiences, which she writes in her book: to have a zero impact lifestyle.
Though – as she asserted – it is not possible to have a zero impact lifestyle, a word she used to depict a lifestyle which is more conscious, respectful for the nature and its seasonal cycles. Her experiment consisted of living without electric energy, having water warmed by solar panels, reducing the use of computers and mobile phones to three hours a day and eating the seasonal food (Paola is also vegan) as well as using candles instead of electric lights. She ate at 5:30 pm and slept at 6:30 pm.
This experience brought her new consciousnesses as well as a new time, a time she didn’t think of having, time to walk with her son, time to talk with herself, a time to think and read a book. She never had this as she, like most individuals in our times, focused on efficiency. She spoke about the difference between what is important and urgent, two simple words that reveal the (true or false) priorities that concern the behavior of a human being. The result of this experience has been a re-defining of her priorities. This change enriched her and she had the desire to share it with everyone because she sees living as sharing.
Sustainability but also a hilarious interlude I shared with my darling friend of mine, the little big Emma Santamaria, sweet, beautiful and bright daughter of Delfina Delettrez and Claudio Santamaria, with pampers, phenomenology of tongue which licks the ice-cream, tales, as the tale of the book launch of “Rosa Sublime”.
I told her about my hilarious tale (focused on my sunshade I couldn’t use as I thought) for ten consecutive times. A practice which made me smile as it reminded of me when I asked my mother for telling me a tale for ten consecutive times and if her voice was not enough clear I told her of drinking the water and continuing(like a little dictator).
The lavender one of my favorite flowers
The value of sustainability was also made concrete by “Victory garden”, the hydroponics laboratory of Studio Mobile of Antonio Girardi and Cristiana Favretto, bright architects and dear friends, who are focused on the creation of hydroponics systems in order to avoid the waste of water. They proved that the hydroponics technique used for a vegetable garden saves over the 70% of water.
Last but not least, walking with Silvia Venturini Fendi I also discovered a wide selection of linen made out of vintage textiles from the 30’s the linen came from both Italy and Eastern Europe which evoked the scent, freshness and softness of a cloth which is rare to find today.
FLORACULT (3): LA VITA A IMPATTO ZERO DI PAOLA MAUGERI, IL LABORATORIO DI IDROPONICA DI STUDIO MOBILE & ALTRE MERAVIGLIE
Floracult getta luce sulla natura, soffermandosi sulla sostenibilità e la sua cultura con la presentazione del libro di Paola Maugeri “La mia vita a impatto zero” (My zero impact life). Paola Maugeri è nota quale VJ di Videomusic e MTV, una brillante e calorosa individualità che ha parlato delle sue esperienze che scrive nel suo libro: avere uno stile di vita a impatto zero.
Orchids at Floracult
Pur non essendo possibile – come é stato da lei affermato – avere uno stile di vita a impatto zero, una parola da lei usata per dipingere uno stile di vita che è più consapevole, rispettoso della natura e dei suoi cicli stagionali. Il suo esperimento consisteva nel vivere senza energia elettrica, avendo l’ acqua riscaldata dai pannelli solari, riducendo l’ uso di computer e cellulari a tre ore al giorno e mangiando il cibo di stagione (Paola è anche vegana) come anche usare le candele al posto dell’ energia elettrica. Costei mangiava alle ore 17:30 e andava a dormire alle ore 18:30.
Questa esperienza è stata per lei foriera di nuove consapevolezze come anche di un nuovo tempo, un tempo che non pensava di avere, tempo per passeggiare con suo figlio, tempo per pensare e leggere un libro. Non ha mai avuto ciò poiché, come la maggior parte degli individui della nostra epoca, si soffermava sull’ efficienza. Ha parlato della differenza tra ciò che è importante e urgente, due semplici parole che rivelano le priorità ( vere o false) che riguardano il comportamento di un essere umano. Il risultato di questa esperienza è stata una ridefinizione delle sue priorità. Questo cambiamento la arricchita ed ha avuto il desiderio di condividere con tutti ciò poichè vede la vita come condivisione.
Sostenibilità ma anche un ilare intermezzo che ho condiviso con una carissima amica mia, la piccola grande Emma Santamaria, dolce, bella e brillante figlia di Delfina Delettrez e Claudio Santamaria, con coccole, fenomenologia della lingua che lecca il gelato, racconti come il racconto della presentazione del libro pampers “Rosa Sublime”.
Le ho raccontato la mia ilare storia (incentrata sul mio parasole che non ho potuto usare diversamente da come pensavo) per dieci volte consecutive. Una pratica che mi ha fatto sorridere poichè mi ricordava quando chiedevo a mia madre di raccontarmi una storia per dieci volte consecutive e se la sua voce non era abbastanza chiara le dicevo di bere l’ acqua e continuare (come un piccolo dittatore).
Il valore della sostenibilità è stato anche concretizzato da “Victory garden”, il laboratorio di idroponica di Studio Mobile di Antonio Girardi e Cristiana Favretto, brillanti architetti e cari amici che sono dediti alla creazione di sistemi idroponici al fice di evitare lo spreco di acqua. Hanno dimostrato che la tecnica idroponica usata per un orto risparmia oltre il 70% di acqua.
Ultimo ma non meno importante, passeggiando con Silvia Venturini Fendi ho anche scoperto una ampia selezione di lino, fatto di tessuti vintage degli Anni ’30, il lino proveniva sia dall’ Italia sia dall’ Est Europa che evocava il profumo, la freschezza e morbidezza di un tessuto che è raro da trovare oggi.
It just only stays ten days to the end of fund raising launched on the virtual platform supporting the independent artistic projects Kickstarter to produce the film “Arias with a twist: the docufantasy” about the legendary, virant and eclectic downtown New York artist Joey Arias – who featured in the New York art scene during the late Seventies and early Eighties along with unforgettable personas as Klaus Nomi and David Bowie as well as host of the renowned dance company Le Cirque du Soleil later -, telling about his art and New York at its most vibrant moment. Thus dear FBFers, let’s be generous and give your modest contribution – on the following link of website: http://www.kickstarter.com/projects/1416799130/arias-with-a-twist-the-docufantasy?ref=live – to support art, an independent art and a smashing artist!
ARTE & GENEROSITÀ: SOSTENIAMO LA PELLICOLA “ARIAS WITH A TWIST: THE DOCUFANTASY” CON JOEY ARIAS
Restano soltanto dieci giorni per la conclusione della raccolta fondi lanciata sulla piattaforma virtuale che sostiene progetti artistici indipendenti Kickstarter per produrre la pellicola “Arias with a twist: the docufantasy” sul leggendario, vibrante ed eclettico artista della downtown newyorkese Joey Arias – protagonista della scena artistica newyorkese di fine anni Settanta ed inizio anni Ottanta unitamente ad indimenticabili personaggi quali Klaus Nomi e David Bowie come anche successivamente nelle vesti di presentatore della rinomata compagnia di danza Le Cirque du Soleil – che parla della sua arte e di New York nel suo momento più vibrante. Pertanto cari FBFers siate generosi e date il vostro modesto contributo – sul link del sito web che segue: http://www.kickstarter.com/projects/1416799130/arias-with-a-twist-the-docufantasy?ref=live – per sostenere l’ arte, un progetto indipendente ed un formidabile artista!
http://www.kickstarter.com/projects/1416799130/arias-with-a-twist-the-docufantasy?ref=live
The best artists from New York East Village come to Rome for “The New New The York”, an art, performance and theatre event ideated by Daniela Merlo which will be held on 5th and 6th August 2011 at the Rome Gay Village placed in the Eur Parco del Ninfeo area, featuring the celebrated performer artist Penny Arcade – I recently saw in London – along with awesome artists and performers as Tigger, Sherry Vine, Phoebe Legere, Joey Arias and Acid Betty. A not to be missed happening to enjoy vibrant artists for all the ones who love to the sparkling irreverence and fun of underground culture.
“THE NEW NEW YORK”, UN EVENTO ALL’IINSEGNA DELLA SCENA UNDERGROUND NEWYORKESE CON PENNY ARCADE
I migliori artisti dell’ East Village newyorkese giungono a Roma per come to Rome for “The New New The York”, un evento d’arte, performance e teatro ideato da Daniela Merlo che si terrà il 5e 6 agosto 2011 presso il Gay Village di Roma, situate nel Parco del Ninfeo dell’area dell’ Eur, che avrà quale protagonist la célèbre performer Penny Arcade – che ho incontrato recentemente a Londra – unitamente a fantastici artisti e performer quali Tigger, Sherry Vine, Phoebe Legere, Joey Arias ed Acid Betty. Un evento imperdibile per apprezzare vibranti artisti per tutti coloro che amino la frizzante irriverenza ed il divertimento della cultura underground.